La guerra che si allarga. Polonia: la crisi dei droni

Mentre molta dell’attenzione è rivolta a Gaza, si toccano in Europa nuovi picchi di tensione internazionale. La Polonia ha denunciato l’incursione di numerosi droni russi nel proprio spazio aereo. Stando a fonti giornalistiche e governative ucraine si tratterebbe almeno in buona parte di droni Gerbera non armati, usati per confondere l’antiaerea, che utilizzano anche componenti elettroniche statunitensi e australiane. Dei…

Leggi di più

Censura e rivolta sul tetto del mondo. Proteste in Nepal e social media

Quando ai primi di settembre il Governo del Nepal ha ordinato il blocco di 26 (praticamente tutti…) social media giustificandolo col fatto che i loro responsabili non avevano risposto alla richiesta, fatta alla fine di agosto, di “registrarsi”, la notizia è arrivata poco oltre l′area degli addetti ai lavori. Anche se a livello locale qualche articolo aveva fatto notare che…

Leggi di più

Difendere gli spazi occupati. Livorno: Teatrofficina Refugio sotto attacco

L’occupazione del Teatrofficina Refugio di Livorno inizia nel maggio 2006, in un contesto cittadino di fabbriche che chiudevano lasciando a casa centinaia di operai, in cui disoccupazione e precarietà abitativa crescevano, in cui un’immobile maggioranza DS, perso ogni contatto con le esigenze dei cittadini e sempre più innamorata dell’ideologia liberale, favoriva la svendita del patrimonio immobiliare del Comune. Un gruppo…

Leggi di più

Il leone e il cavallo. Sgomberi a Milano

In un contesto generale di radicale crisi dei tradizionali equilibri geopolitici e mentre la guerra tornava a lambire il vecchio continente, il governo italiano decideva di dare un suo contributo all’effervescenza sociale con lo sgombero di giovedì 21 agosto del Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito o, se si preferisce il suggestivo acronimo, Leoncavallo SPA. Come è noto, lo sgombero è stato…

Leggi di più

Basta produzioni di armi. La Spezia – riconvertire Seafuture!

Nel cuore di La Spezia, città storicamente legata al mare e alla cantieristica, si prepara la nuova edizione di SeaFuture 2025, un evento che da fiera civile della blue economy, si è trasformato in un salone militare navale a tutti gli effetti interamente dedicata al commercio bellico internazionale. Sponsorizzato dalle aziende leader della produzione bellica – tra cui Leonardo, Fincantieri,…

Leggi di più

22 settembre: sciopero generale

I sindacati di base Usb, Cub, Sgb e Adl hanno proclamato lo sciopero generale per l’intera giornata del 22 settembre contro l’escalation bellica che sta toccando una fase drammatica col genocidio in atto a Gaza, il blocco degli aiuti umanitari da parte del governo e dell’esercito israeliano, gli attacchi alla missione internazionale di solidarietà civile della Global Sumud Flotilla. Una…

Leggi di più

La nascita della Federazione Anarchica Italiana

Quando uscirà questo numero di Umanità Nova saranno passati ottanta anni dalla fondazione della Federazione Anarchica Italiana. Nel 1945, e precisamente dal 15 al 19 settembre, si riunirono a Carrara realtà anarchiche (Federazioni, gruppi, circoli) in rappresentanza della stragrande maggioranza del movimento anarchico di lingua italiana, e diedero vita alla FAI. Per ricordare questo evento, e soprattutto per far conoscere…

Leggi di più

Tutto loro quello che luccica. Riviera romagnola: overtourism e gentrificazione

Rimini, Ferragosto 1979. La spiaggia coperta dagli ombrelloni | Credit: Archivio Davide Minghini – Biblioteca civica Gambalunga, Rimini

Pensiamo che potrebbe essere fuorviante cercare di capire cosa è successo e cosa sta succedendo in questa terra, la riviera romagnola, riguardo all’industria turistica senza introdurre qualche strumento di analisi in più oltre a quelli di gentrificazione e overtourism; ci riferiamo a cementificazione e involuzione dei rapporti di lavoro, fra loro strettamente connessi. L’industria dell’accoglienza turistica, variamente articolata e parcellizzata…

Leggi di più

Santini e sante alleanze. Beatificazione di Carlo Acutis

Né l’eresia né la santità esistono di per sé come realtà immutabili. Lungo i secoli la loro definizione è cambiata, come pure sono cambiate le procedure per individuarle. Le categorie di «eresia» e di «santità» sono applicate da coloro che intendono e pretendono imporre il proprio sistema di potere e il proprio programma di verità. Le istituzioni e i gruppi…

Leggi di più

Umarell. Esternazioni di Mattarella

Sergio Mattarella, l’umarell che dice di essere il presidente della repubblica, non si lascia sfuggire cantiere a cui affacciarsi e a cui distribuire le sue perle di saggezza. Domenica 7 settembre, ad esempio, ha partecipato alla canonizzazione di Acutis e Frassati, addirittura dal sagrato della basilica di San Pietro. Venerdì 5 invece si è affacciato al Forum di Cernobbio con…

Leggi di più

Taranto: ILVA e non solo

Taranto ‘città laboratorio’ dove i disastri ambientali, l’occupazione militare, gli affari sanitari, in una parola ‘il potere’ è riuscito nella più grande delle sue aspirazioni: dividere un popolo, affamarlo, seminare morte in nome del profitto. Si dirà che tutto ciò avviene un po’ dovunque, è noto che la divisione di un popolo è sempre servita per continuare a perpetrare il…

Leggi di più

Educazione sessuale: un affare di famiglia. Ritiro immediato del DdL Valditara 

Nella scuola procede a grandi passi l’opera reazionaria e repressiva del ministro Valditara.  Alle imposizioni contenute nelle nuove Indicazioni nazionali, al codice disciplinare per i lavoratori, alla riforma del voto di condotta, alla caccia al telefonino, alle sanzioni per chi decide di sostenere un orale poco brillante alla maturità si aggiunge infatti la partita dell’educazione sessuale, recentemente giunta in una…

Leggi di più

Blocchiamo la guerra. Blocchiamo il genocidio

Settembre è iniziato da pochi giorni e già si moltiplicano scadenze e appelli per manifestazioni e iniziative, sia a livello nazionale che nelle diverse località. Al centro dell’attenzione, in questo momento, c’è la “Global Sumud Flotilla”, che ha catalizzato molte tensioni presenti nella società, a partire dall’orrore per il genocidio in corso a Gaza e dal diffuso malcontento per la…

Leggi di più

Unica rotta la solidarietà

Nei mesi estivi la vicenda palestinese ha segnato un notevole salto di qualità. Il governo sionista ha dato alla sua azione genocida un orizzonte più preciso. Con l’annuncio e poi l’avvio delle operazioni di occupazione di Gaza City, si sono rese esplicite le intenzioni di Netanyahu (e di Trump): Gaza va finita di spianare e messa a disposizione di programmi…

Leggi di più